Cosa si può fare a Viareggio…

Viareggio, oltre ad essere la città del Carnevale, è una delle cità più importanti della Versilia, ed avendo una costa di 10 Km con spiaggia sabbiosa, vede un incremento di persone durante il periodo estivo, anche se il suo clima mite permette comunque una buona percentuale di “visitatori”.
Se non si vuole passare tutto il giorno in spiaggia, o se la giornata non è delle migliori, si può girare per la sua famosa “Passeggiata”, dove si può fare shopping fra le boutique di famosi stilisti o prendersi un aperitivo o mangiare qualcosa allo storico “Gran Caffè Ristorante Margherita” (ottimo esempio del tardo-liberty viareggino) situato in viale Regina Margherita.
a Viareggio, potete anche visitare le due pinete (quella di Ponente e quella di Levante), diversi musei (fra cui quello della Cittadella e quello della Marineria), e praticare diversi sport (in quanto la città offre parchi attrezzati e piste ciclabili e molti degli imprenditori locali hanno iniziato a intraprendere il pensiero del “wellness” dando ai turisti la possibilità di prendersi cura del proprio corpo e di rilassarsi).
Nella settimana prima della festa della patrona di Viareggio, Maria Annunziata che è il 25 marzo, viene organizzata la fiera dei ciottolini, dove si possono comprare questi oggettini fatti a mano fatti in terracotta e si svolge in Piazza Ragghianti e in Piazza del Mercato Vecchio.
Durante il periodo del Carnevale, alcuni rioni organizzano alla sera Feste, cene e veglioni, ma se volete divertirvi in altri modi alla sera, sappiate che Viareggio è abbastanza vicino alle città della Versilia famose per la loro vita notturna, come ad esempio Forte dei Marmi, Lido di Camaiore e Marina di Massa) dove le loro discoteche, i loro club sono pronti a farvi ballare e divertire fino all’alba.