I carri – I bozzetti

I bozzetti sono ciò che sta all’origine e alla base dei carri del carnevale di Viareggio, sono la prima rappresentazione di ciò che si vuole creare. Ogni anno la Fondazione Carnevale, la fondazione che sta a capo e che organizza la manifestazione, apre un bando di concorso in cui si può presentare il proprio bozzetto, dove oltre alla “bozza” del carro bisogna presentare una relazione sul tema e un progetto tecnico; oltre ai bozzetti dei carri, vengono presentati anche i bozzetti per le mascherate di gruppo e per le maschere isolate che seguiranno, una volta realizzate, i carri di prima e seconda categoria nella sfilata. Una volta stabiliti quali bozzetti verranno realizzati, la Fondazione mette a disposizione dei carristi una certa somma di denaro, in base a ciò che si realizzerà, e una officina all’interno della Cittadella dove poter lavorare.