La Romantische Strasse, la Strada Romantica della Germania | Carnevale di Viareggio

Carnevale di Viareggio 2024

3 - 8 - 11 - 13 - 18 - 24/02

La Romantische Strasse, la Strada Romantica della Germania

Nov 5, 2018 by

La Romantische Strasse, la Strada Romantica della Germania

Uno dei modi più curiosi e alternativi per visitare l’intera Germania è percorrere la Romantische Strasse, la Strada Romantica. Le tappe che propone, e che si possono fare da nord a sud o viceversa, sono molte, e di seguito illustriamo le più importanti, quelle che non bisogna assolutamente perdersi.

Romantische Strasse: #1, la Residenz

La Residenz, il castello di Würzburg, è senza dubbio il monumento più conosciuto e importante dell’intero percorso, nonché uno dei palazzi fiabeschi più conosciuti del Paese. Realizzata tra il 1720 e il 1744, è un grande esempio di architettura barocca, tant’è che negli anni ’80, dopo essere stata quasi completamente ricostruita (per via dei gravi danni subìti durante la seconda guerra mondiale), è entrata a far parte del patrimonio dell’UNESCO.

La Romantische Strasse: #2, la Wieskirche

Luoghi religiosi, lungo la Romantische Strasse, ce ne sono davvero molti. La Wieskirche è quella più particolare, legata al Cristo che piange lacrime. L’edificio, in stile rococò, custodisce infatti una raffigurazione lignea che rappresenta il flagello di Cristo, le cui lacrime sono “vere”. La statua, infatti, iniziò ad essere miracolata nel 1738, e ancora oggi lascia di stucco i pellegrini e i visitatori.

La Romantische Strasse: #3, il Fuggerei di Augusta

La città di Augusta, è una delle tappe più curiose, per via del Fuggerei. Il quartiere, che prende il nome dalla famiglia Fugger, una della più ricche in Germania, era dedicato ai più poveri e bisognosi, che potevano vivere lì in cambio di un affitto annuo di 0,88€, e tre preghiere al giorno.

Romantische StrasseFondato circa 500 anni fa da Jakob Fugger (soprannominato il Giovane o il Ricco), oggi incuriosisce i visitatori, che durante la visita scoprono i requisiti necessari per poter fare domanda di affitto: bisognava essere cattolici e nati ad Augusta, ed essere d’accordo all’orario del coprifuoco: alle 22 chiudevano i cancelli.

La Romantische Strasse: turismo in forte aumento

Gli aneddoti e le curiosità legate ai luoghi lungo la Romantische Strasse sono davvero molti, e le attrazioni fanno sì che ogni anno il numero di visitatori aumenti sempre di più, proprio come avviene durante il carnevale di Viareggio. I carri, con la loro satira pungente, attirano di volta in volta sempre più turisti e curiosi, che non vogliono perdersi uno dei carnevali più famosi non solo d’Italia, ma anche del mondo.

Condividi sui Social Network

x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.